Skip to content

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Le novità recenti della Riforma del Terzo Settore sono al centro del webinar organizzato da Uneba nazionale per giovedì 10 aprile dalle 17 alle 18, nuovo appuntamento della costante azione informativa svolta da Uneba in questi anni sul tema.

Due gli interventi nel webinar:

Comfort letter: effetti sul percorso di attuazione della Riforma del Terzo Settore” è la relazione di Luca Degani, coordinatore della Commissione Giuridica di Uneba Nazionale

“Principali aspetti fiscali e tributari della Riforma del Terzo Settore” è la relazione di Marco Petrillo, coordinatore della Commissione Fiscale di Uneba Nazionale.

Centrale nella scelta dell’ente se diventare Ente del Terzo Settore o Impresa Sociale è il “test di commercialità” ai sensi dell’articolo 79 del Codice del Terzo Settore (decreto legislativo 117/2017)

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.

Nei prossimi mesi Uneba organizzerà iniziative di comunicazione e formazione per affiancare gli enti nelle decisioni sull’iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore da fare entro il 31.3.2026 e pubblicherà un elenco di professionisti di fiducia a cui gli enti associati potranno fare riferimento.

 

 

Il webinar è stato anche in diretta sul canale YouTube di Uneba.

La comfort letter è il documento della Dg Concorrenza della Commissione Europea sul via libera dell’Unione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore. Per effetto di questo via libera le Onlus hanno tempo fino al 31 marzo 2026 per decidere se trasformarsi in Enti del Terzo Settore (ETS) o Imprese Sociali (IS) e iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore.